ACUSTICA

Isolamento Acustico

Quotidianamente ci troviamo difronte a disagi causati da una cattiva insonorizzazione dei luoghi in cui viviamo e lavoriamo. Per esempio, a casa nostra o in ufficio spesso è ben distinguibile il chiasso riconducibile a spostamenti di mobili, il rumore di passi un po’ più pesanti oppure si riescono addirittura a distinguere i dialoghi nei locali adiacenti. Questi disturbi possiamo riscontrarli anche in luoghi pubblici: in una biblioteca, per esempio, luogo in cui il silenzio è fondamentale, spesso si viene disturbati dal traffico con la conseguente difficoltà a concentrarsi. Cosa ancora più grave sarebbe essere proprietari di un’attività commerciale, di una discoteca o di un pub che arreca disturbi acustici ai residenti vicini.

L'inquinamento acustico oltre ad arrecare fastidio, provoca stress e disturbi psico-fisici

Sarà allora vostro diritto e dovere salvaguardare voi stessi e il prossimo con una corretta insonorizzazione, che determina una significativa riduzione del rumore e dell’inquinamento acustico prodotto da una specifica sorgente.

Un ottimo isolamento acustico è indispensabile per limitare la trasmissione del suono per via aerea e per via strutturale da un ambiente a un altro adiacente, perciò per evitare che le onde sonore si propaghino, e quindi limitare il passaggio del rumore, dobbiamo realizzare delle strutture fonoisolanti, queste ultime composte da pannelli ad alta impedenza acustica, materiali fonoassorbenti, silenziatori per impianti di areazione, gomme ad alta densità, dispositivi antivibranti, infine ma non sicuramente per importanza infissi e porte acustiche.

Infatti si dovrà prestare particolare attenzione e non sottovalutare la possibilità che i problemi siano dovuti ai serramenti e quindi sarà indispensabile trattare o addirittura sostituirli per una piena resa dell’isolamento stesso.

Attenzione alle truffe! Sempre più spesso ci siamo trovati difronte a clienti letteralmente presi in giro da operatori poco seri che spacciano comuni materiali fonoassorbenti come soluzioni fonoimpedenti, pregiudicando così anche l’estetica dei locali trattati.

VED Acustica è un’azienda italiana, con sede a Roma ma che opera in tutta Italia (Milano, Torino, Bari, Bologna, ecc.), che offre il servizio di isolamento su misura, secondo il budget e la destinazione d’uso dell’ambiente, usando materiali atossici e senza trascurare nessun passo durante la corretta posa in opera.

Inoltre garantisce la massima trasparenza sulla progettazione, illustrando e motivando tutte le scelte sui materiali utilizzati.

A maggior garanzia dei propri clienti, la VED Acustica, si impegna ad effettuare, a lavoro terminato, un’altra misurazione acustica da paragonare a quella pre-opera. Tutto il nostro lavoro sarà quindi misurato in maniera analitica e il cliente stesso potrà verificare la correttezza del nostro operato.

IMPORTANTE! Esiste un’agevolazione fiscale sui lavori di isolamento acustico delle abitazioni: oltre all’IVA agevolata del 10% (anziché il 22%) devi sempre tenere presente che puoi recuperare il 50% dei costi in 10 anni purché vi siano queste 3 cose:

  1. Presentazione della fattura del lavoro
  2. Bonifico “parlante” cioè per le ristrutturazioni
  3. Certificazione dei Risultati che riportano la casa entro i parametri previsti dal dlgs 197 del 5/12/97

MA ATTENZIONE! perché il 3° punto è di solito il punto che i muratori, i cartongessisti, le imprese di ristrutturazione, gli artigiani NON sono in grado di fornirti, perché per fornire tale certificazione occorre un Tecnico Competente in Acustica Ambientale