Tipo di prodotto: pannello fonoassorbente.
Questo prodotto serve per: riduzione del tempo di riverbero, correzione acustica, eliminazione rimbombo sale, trattamento acustico, limitazione effetto eco, assorbimento acustico, fonoassorbimento, riduzione dell’inquinamento acustico, riduzione del rumore ambientale, aumento dell’intelligibilità del parlato, assorbimento delle medie e alte frequenze.
Ambienti di applicazione: residence, case di riposo, case, edifici residenziali, uffici, scuole, aule, università, ospedali, centri commerciali, centri di formazione, negozi, studi tecnici, b&b, ostelli, hotels, sala conferenze, ristoranti, atelier, mostre d’arte, cinema, open space, home theatre, teatri, pub, discoteche, locali, circoli privati, edifici pubblici, abitazioni, sale d’attesa, studi professionali, studi di registrazione, studi televisivi, studi di broadcasting, palestre, impianti sportivi, circoli ricreativi, luoghi d’intrattenimento, musei.
I sistemi acousystem si basano su 3 elementi: scelta del prodotto, scelta dei materiale e finitura, scelta della posa.
Scelta del prodotto
- Forato o microforato
Il diametro dei fori varia dai 3 a 32 mm. Il livello di assorbimento acustico è modulabile a seconda dello schema di perforazione scelto. - Slotted
I pannelli presentano scanalature con diversi spessori; una versione proporne scanalature curve. - Doghe aperte
Questa proposta utilizza doghe da 20 x 55 mm che possono essere posizionate verticalmente o orizzontalmente. Le loro proprietà varieranno in base al passo in cui si sceglie di installarle. - Modulo wave
Lo spessore di queste doghe è sempre di 20 mm, ma la loro particolarità sta nelle linee arrotondate.
Materiali
- MDF
- Legno massello
- Multistrato
Finiture
- Nobilitato melamminico
- Impiallacciato: legno precomposto
- Legno naturale
- Laminato HPL
- Laccati
Materiali
- Soffitto
- Parete
È possibile scegliere fra diverse opzioni di profili, individuando il più adatto alla situazione specifica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.